Stampa

Venerdì 20 aprile 2018- Spazio Teatro Invito - Via Ugo Foscolo, 42 - LECCO - ore 20.45

Biglietto intero € 15 | biglietto ridotto convenzioni (*) € 12 | biglietto ridotto under 30 € 9
Abbonamento stagione intera € 150 | abbonamento stagione intera ridotto convenzioni (*) € 130 | abbonamento stagione intera under 30 € 90
Abbonamento 4 spettacoli a scelta intero € 50 | Abbonamento 4 spettacoli a scelta ridotto convenzioni (*) € 40 | Abbonamento 4 spettacoli a scelta under 30 € 30
(*) convenzioni: Soci Arci 2017-18, utenti Acel Service con bolletta | Gli spettatori avranno uno sconto del 10% presso la Taverna ai Poggi nelle sere di spettacolo.
Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0341.1582439 – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 | Nei giorni di spettacolo il botteghino sarà aperto dalle ore 19.30 per ritirare abbonamenti e biglietti.

L'AZIONE PERFETTA di Giuliano Scabia

con Giuliano Scabia e Daniele Bogni, violoncello

Evento per voce e violoncello, dal ciclo dell’eterno andare

Un grande personaggio donna, Sofia, insegue per tutta la vita l’azione di vincere la morte e ritrovare il padre. Chi è l’azione perfetta? Che cos’è? Nello spettacolo la voce del poeta Scabia dialoga col violoncello, sullo sfondo della presenza del violoncellista Lorenzo, padre di Sofia, da lei cercato per tutta la vita.
L’azione perfetta (Torino, Einaudi, 2016) costituisce la riflessione più profonda non solo sull’avventura dell’anima umana, ma anche sulla storia italiana della seconda metà del 900 e fino ad oggi.
Giuliano Scabia premio Ubu 2005 e 2015, premio Grinzane Giardini Hanbury per Lettere a un lupo, premio Pirandello per Commedia armoniosa, inventore di Marco Cavallo e del Gorilla Quadrumàno, autore del ciclo di Nane Oca, di In capo al mondo, di Lorenzo e Cecilia, di Opera della notte, di Teatro con bosco e animali, dei Canti del guardare lontano, sperimentatore di nuove forme fin dagli anni sessanta, e insieme a Quartucci e Luzzati iniziatore del Nuovo Teatro. 

in collaborazione con