Sabato 3 giugno 2023 - Palazzo Zanchi - Via T. Tasso, 49 - Bergamo - dalle ore 19,30

Quartetto d'Archi "Gli Originali"

"Donizetti Night 2023"


Casazza Enrico e Isabella Longo, violino - Flavio Ghilardi, viola - Daniele Bogni, violoncello

Musica, parole, immagini e colori di e per Donizetti
È il volto estivo del Festival e coinvolge decine di realtà grazie a una rete fittissima di collaborazioni artistiche e imprenditoriali.
Il pubblico potrà confrontarsi con la vita e le opere di Donizetti in modi e forme diverse, affinché tale patrimonio sia sempre più percepito come eredità culturale della città e stimolo per il suo sviluppo intellettuale, sociale e turistico.
Decine di appuntamenti diffusi in palcoscenici diversi realizzati da a centinaia di artisti, volontari e professionisti per una notte all’insegna del Donizetti Pride!

ingresso libero

Donizetti Nigh 2023

Sabato 17 giugno 2023 - Sala Aurora - Palazzo Arese-Borromeo - CESANO MADERNO - ore 17,00 - ingresso libero

"Maestoso... Concerto per Violino e Pianoforte"

Francesca Conte, Riccardo Giacalone, Francesco Albarelli, violino; Tatiana Shapovalova, pianoforte

musiche di W. A. Mozart, L. van Beethoven, E. Grieg

Concerti in Villa 2023

una collaborazione

Domenica 16 luglio 2023 - Lungolago Castiglioni - Lierna LC - ore 21,00 - ingresso libero

NoBorders Trio

Giorgia SALLUSTIO, voce - Pino BIFANO, chitarra - Francesco CHIMIENTI, clarinetto

Musica senza Confini
Balkan, jazz, tango 

in collaborazione e col contributo del


Comune di Lierna

Sabato 10 giugno 2023 - Auditorium Paolo e Davide Disarò - Corso della Libertà - Cesano Maderno - ore 17,00 - ingresso libero

LA MI-a Orchestra

in concerto

Concerto conclusivo de "La Mi-a Orchestra", nuova iniziativa di quattro giovani musicisti
(Beatrice Silva, Cecilia Aliffi, Francesco Maltecca e Silvia Lazzarotto)
per trasmettere e far vivere la passione e l’importanza della musica d’insieme
a piccoli e grandi che hanno iniziato lo studio di uno strumento ad arco

in collaborazione con

Comune di Cesano Maderno

Giovedì 18 maggio 2023 - Sala da Ballo - Villa Reale - Monza MB - ore 14,00


Orchestre Regionali della Lombardia

in collaborazione con

Liceo Musicale "B. Zucchi" di Monza

Liceo Musicale "G. B. Grassi" di Lecco

Liceo Musicale "P. Secco Suardo" di Bergamo

con il Patrocinio di

col sostegno di
 

coi patrocini di

           

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners

Associazione di Promozione Sociale - Ente del Terzo Settore con finalità culturali e Senza Fini di Lucro
Iscrizione al RUNTS numero di Repertorio 36244 - n. ordine 57 con determina n. 1099 del 17.06.2022 della Provincia di MB
Iscrizione al n. progressivo MB-173 del “Registro Provinciale Associazionismo, sezione APS” con provvedimento n. 1089 del 19.07.2018
Associazione con personalità giuridica - Atto Notaio Roncoroni rep. 5165 - raccolta n. 4082 del 08.11.2024 - Provvedimento Provincia MB Raccolta generale n. 2857 del 14.11.2024
Associazione iscritta all'Albo dei Comuni di Cesano Maderno, Lesmo e Seregno
Soggetto accreditato del Sistema coordinato per la promozione dei "temi della creatività" nel sistema nazionale di istruzione e formazione per l'ambito Musicale e coreutico (DD n. 1742 del 14.07.2022 Ministero dell’Istruzione e Ministero della Cultura).
Sede legale: Via Borromeo, 79 - 20831 SEREGNO MBmatr. INPS 4984855553
Sede operativa: Palazzo Arese-Borromeo - 20811 CESANO MADERNO MB
Scuola di Musica Città di Lesmo - Via Manzoni, 18 - 20855 LESMO MB - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.matr. INPS 4994043966
CF/P.IVA 09754000967 | codice destinatario fattura elettronica KRRH6B9 | codice INAIL 14928835 | LEI 9845005MF487969C0884
www.associazionepromusica.it ♦ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ♦ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.