Comunichiamo ai gentili Soci che il Consiglio Direttivo del 15 aprile 2023 ha deliberato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dell’Associazione ProMusica APS in modalità telematica, in prima convocazione venerdì 28 aprile 2023 alle ore 8,30 ed in seconda convocazione  sabato 29 aprile 2023 alle ore 21,00.

L’Assemblea Ordinaria dovrà discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- relazione sulla gestione;
- discussione ed approvazione rendiconto esercizio 2022;
- iniziative in corso e nuove proposte per l'anno 2023.

Da questo link è possibile scaricare il verbale della precedente Assemblea del giugno 2022, per la formale approvazione.

Da questo link è possibile scaricare copia della bozza del rendiconto economico-finanziario e della relazione; a termini di Statuto i due documenti sono disponibili per la consultazione anche presso la Sede Operativa di Palazzo Arese Borromeo in Cesano Maderno.

Possono partecipare all’Assemblea - con diritto di voto - tutti i soci in regola con la quota associativa 2022. E' possibile regolarizzare la propria posizione prima dell’inizio dell’assemblea - quota minima € 10,00 - con bonifico o PayPal (indicazioni dettagliate qui).

Per partecipare all'assemblea in modalità remota è necessario un PC dotato di microfono, altoparlanti e videocamera senza alcun software particolare salvo un normale browser per accesso a internet o - in alternativa - uno smartphone in cui sia installata l'app Meet di Google.

Questo l'indirizzo web per partecipare alla 1^ convocazione venerdì 28 - h. 8,30: https://meet.google.com/zeb-wysw-vvy.

Questo l'indirizzo web per partecipare alla 2^ convocazione sabato 29 - h. 21,00: https://meet.google.com/tyz-uxfc-mgv.

L’Assemblea è un momento importante della vita associativa nel quale verrà illustrato il lavoro svolto, ma anche un’occasione di incontro e di confronto tra tutti coloro che hanno a cuore la Musica e che potranno in questa sede offrire spunti ed idee per promuoverla, in sintonia con le finalità associative.

Vi aspettiamo quindi numerosi. Se impossibilitati a partecipare personalmente, è possibile delegare altro socio compilando apposita delega (con un massimo di 3 deleghe per socio)

Il Consiglio Direttivo

Assemblee dei soci in videoconferenza.

Considerando il combinato/disposto dei provvedimenti e dei pareri fin qui emanati (governativi e regionali), in deroga al proprio statuto è possibile svolgere l'assemblea in videoconferenza. E' fondamentale che l’assemblea si svolga in simultanea e con adeguati strumenti, onde garantire a ogni partecipante di:

  • poter seguire in modo adeguato la discussione (es. si possono per questo mettere a disposizione in anticipo i materiali oggetto di discussione);
  • poter intervenire in tempo reale alla trattazione degli argomenti;
  • partecipare alle votazioni.

Sabato 15 aprile 2023 - Chiesa di San Giorgio - Via Alciato, 10 - Alzate Brianza CO - ore 20,45 - ingresso libero

[5 x (Vivaldi x 5)]

Quintetto ProMusica

Giambattista Pianezzola, violino
Silvano Scanziani, oboe
Daisy Citterio, flauto
Carla De Vito, fagotto
Anna Scolamiero, clavicembalo

Sabato 22 aprile 2023 - Cortile d'Onore - Palazzo Arese-Borromeo - Cesano Maderno MB - ore 18,00 - ingresso libero (nell'Auditorium Paolo e Davide Disarò in Corso della Libertà, in caso di maltempo)


Orchestra Giovanile Sinfonica Monza Brianza

Musiche di Cajkovskij (trascr. Lipari), Musorgskij (trascr. Pedraglio)

Direttore: Paolo Casiraghi

Orchestra Giovanile Provinciale d'Archi

Musiche di Vivaldi (arr. Sforza), Morricone (trascr. e arr. Bonelli), Galliano (trascr. e arr. Bonelli)

Direttori: Mario Bonelli e Cristina Sforza

Orchestra Giovanile Provinciale di Chitarre

Direttori: Tommaso Iannello, Marta Dolzadelli, Marco Cristofaro

con la partecipazione degli studenti degli Istituti Secondari di I e II grado ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Monza e Brianza:
Scuole Medie ad Indirizzo Musicale di Barlassina, Brugherio, Lazzate, Lesmo, Monza, Seregno, Sovico e
Liceo Musicale Zucchi di Monza

con il Patrocinio di

Comune di Cesano Maderno

Sabato 1° aprile 2023 - Chiesa di Sant'Ambrogio - Viale Edison, 64 - Seregno - ore 21,00 - ingresso libero

"Stabat Mater"

di G. B. Pergolesi


Stefan Coles - Francesco Maltecca, violino
Pietro Caresana, viola - Silvia Lazzarotto, violoncello
Silvia Colombini, soprano
Claudia Nicole Bandera, mezzosoprano
Paolo Casiraghi, direzione

meditazione introduttiva a cura di Don Fabio Sgaria 

in collaborazione con


Parrocchia Sant'Ambrogio - Seregno


Comunità Pastorale San Giovanni Paolo II - Seregno

Venerdì 31 marzo 2032 - Chiesa di Santo Stefano - Via Dante Alighieri, 1 - Cesano Maderno MB - ore 21,00

Concerto di Pasqua

Corale Lirica Ambrosiana e Orchestra Sinfonica ProMusica

Antonella MATARAZZO, Soprano
Stefanna KYBALOVA, Soprano
Danilo FORMAGGIA, Tenore
Paolo BATTAGLIA, Basso

Direttore: Roberto ARDIGÒ 

clicca per visualizzare la locandina in pdf

Requiem in Re minore K626 di Wolfgang Amadeus MOZART

ingresso libero


in collaborazione con la


Comunità Pastorale Pentecoste - Cesano Maderno

col patrocinio e il contributo della

Città di Cesano Maderno

col patrocinio di

col sostegno di
 

coi patrocini di

           

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners

Associazione di Promozione Sociale - Ente del Terzo Settore con finalità culturali e Senza Fini di Lucro
Iscrizione al RUNTS numero di Repertorio 36244 - n. ordine 57 con determina n. 1099 del 17.06.2022 della Provincia di MB
Iscrizione al n. progressivo MB-173 del “Registro Provinciale Associazionismo, sezione APS” con provvedimento n. 1089 del 19.07.2018
Associazione con personalità giuridica - Atto Notaio Roncoroni rep. 5165 - raccolta n. 4082 del 08.11.2024 - Provvedimento Provincia MB Raccolta generale n. 2857 del 14.11.2024
Associazione iscritta all'Albo dei Comuni di Cesano Maderno, Lesmo e Seregno
Soggetto accreditato del Sistema coordinato per la promozione dei "temi della creatività" nel sistema nazionale di istruzione e formazione per l'ambito Musicale e coreutico (DD n. 1742 del 14.07.2022 Ministero dell’Istruzione e Ministero della Cultura).
Sede legale: Via Borromeo, 79 - 20831 SEREGNO MBmatr. INPS 4984855553
Sede operativa: Palazzo Arese-Borromeo - 20811 CESANO MADERNO MB
Scuola di Musica Città di Lesmo - Via Manzoni, 18 - 20855 LESMO MB - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.matr. INPS 4994043966
CF/P.IVA 09754000967 | codice destinatario fattura elettronica KRRH6B9 | codice INAIL 14928835 | LEI 9845005MF487969C0884
www.associazionepromusica.it ♦ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ♦ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.